Link all’articolo completo: www.ansa.it/sito/notizie/cultura/tv/2019/10/17/da-dante-a-elsa-morante-ecco-le-fiction-rai-del-futuro_dcfe2b49-da57-42d7-9d03-69f737a4e4cb.html
Il messaggero del 30 agosto 2017 – La vita di Dante Alighieri e lo svolgimento del Poema saranno il tema della serie prodotta da Palomar di Carlo Degli Esposti. Il soggetto è stato scritto da Rita Monaldi e Francesco Sorti. Cast e date in autunno. E si pensa a Roberto […]
A 60 anni dalla morte lo scrittore, sempre amato all’estero, In Italia continua a dividere. E lo Strega dice no all’appello per un premio postumo Repubblica del 29.06.2017
Link all’articolo del Messaggero
Cliccare qui per l’articolo e il video – Nuovo cocktail in onore di Malaparte
http://www.corriere.it/cultura/17_maggio_12/curzio-malaparte-premio-strega-alla-memoria-3af921e4-372d-11e7-91e3-ae024e503e5d.shtml
Malaparte_IlGiornale 2017.05.18
Cliccare qui per il PDF dell’articolo
SALONE DEL LIBRO DI TORINO Monaldi & Sorti cancellano per protesta la loro partecipazione! Oggi l’annuncio ufficiale del programma del Salone: ma non c’è posto per il duo di autori. Malgrado siano finalisti al Premio Strega. PREMESSA: a causa di questo articolo si è scatenato nelle ultime ore un […]
Video: festa a #VillaLaetitia, la casa di #AnnaFendi: @WalterVeltroni presenta #MALAPARTE, @PremioStrega https://t.co/Uw96LHU29Q — STREGA a MALAPARTE! (@SerataMalafendi) April 13, 2017
Riportiamo qui sotto il testo integrale dell’intervento – molto ampio e lusinghiero – che Walter Veltroni ha fatto lunedì 3 aprile alla serata organizzata da Anna Fendi per il romanzo di Monaldi & Sorti MALAPARTE – MORTE COME ME, candidato dagli storici Franco Cardini e Lucio Villari al Premio Strega. Si […]
http://www.video.mediaset.it/video/tg5/tg5_la_lettura/monaldi-sorti_704931.html
Intervista a Rita Monaldi e Francesco Sorti, autori della serie di romanzi gialli storici che hanno come protagonista Atto Melani, cantante pistoiese e diplomatico alla corte del Re Sole. Francesco Sorti ha partecipato al Festival del Giallo che si è tenuto a Pistoia dal 24 al 27 febbraio Articolo di […]
Rita Monaldi e Francesco Sorti compongono una coppia letteraria piuttosto particolare. Intanto, fanno coppia anche nella vita (sono infatti sposati con figli) e poi sono autori a quattro mani di fortunati romanzi che intersecano trama di fantasia e personaggi realmente esistiti, costruiti con ricerche d’archivio che hanno portato a scoperte […]
Un manoscritto del tardo ‘600, rinvenuto casualmente, rivela una rete di misteri e intrighi che parte dalle stanze di una locanda romana – posta in quarantena per la morte sospetta di un suo avventore – per giungere, attraverso i tanti segreti nascosti lungo i cunicoli della città sotterranea, fino alle […]
Capri, agosto 1939. Lo scrittore Curzio Malaparte, rubacuori ed enfant terribile del fascismo, durante uno scintillante party pieno di ufficiali nazisti e milionari americani, viene accostato dalla polizia segreta di Mussolini. I due agenti rivelano a Malaparte che qualcuno lo accusa dell’omicidio, avvenuto quattro anni prima, di una giovane poetessa […]
Premio Strega 2017: INTERVISTA ESCLUSIVA Curzio Malaparte annuncia la sua candidatura Il grande scrittore toscano correrà con il romanzo Malaparte – Morte Come Me (Baldini&Castoldi) Malaparte, che cosa l’ha convinta a candidarsi al premio Strega 2017? Era un’occasione irripetibile, non potevo tirarmi indietro. Nel 2017 cadranno i 60 anni dalla mia morte, come […]
l corpo di Pamela Reynolds fu trovato in mare nel 1935. La salma sarà riesumata di PASQUALE RAICALDO La verità su Pamela Reynolds. A più di ottanta sulla morte della giovane poetessa inglese, trovata senza vita nelle acque di Capri il 27 maggio del 1935, la Procura della Repubblica apre […]
Il romanzo Malaparte – Morte Come Me di Monaldi & Sorti sarà in corsa all’edizione 2017 del premio Strega. L’annuncio è stato dato dagli autori al Corriere della Sera, che nel supplemento La Lettura ha dedicato un’intera pagina al romanzo malapartiano, uscito con Baldini&Castoldi nel luglio scorso. La candidatura ha […]
Spie alla corte del Papa: un manuale per il re Sole «Mai sottovalutare Roma» avverte il re Sole Atto Melani: lui poi la conosceva bene quella corte. Era nato figlio di un campanaro – e certo questo non ne faceva un saggio vaticanista – ed era stato castrato per farne […]
I classici latini, quelli che abbiamo studiato a scuola: Tacito, Petronio, Quintiliano e tanti altri. Potevano incutere rispetto oppure fastidio, ma pochi si sarebbero sognati di mettere in discussione la loro autenticità. E che dire dell’ipotesi, all’apparenza strampalata, per cui la cronologia storica che tutti noi conosciamo, definita alla fine […]
Gli Intrighi dei Cardinali durante i conclavi del 1700 di Dimitri Buffa <<Quando abbiamo avuto davanti agli occhi il manoscritto, ci sono quasi venute le lacrime agli occhi. Una cosa è scoprire che il protagonista dei tuoi libri ha lasciato qualcosa di sé. Altra cosa è scoprire che ha scritto […]
Mirella Serri per “la Stampa” Il dottor Sottile, Giuliano Amato, cita Machiavelli e Rousseau; Giuliano Ferrara parla di eccesso di «secolarizzazione del sacro»; Vito Mancuso evoca Hobbes; Franco Cardini fa scendere in campo Lévi-Strauss; Rita Monaldi e Francesco Sorti discettano sul governo come arte della simulazione, rifacendosi al cardinal Mazzarino. […]
di Andrea Gagliardi «Quella che abbiamo provato a realizzare è una operazione verità, una rilettura della vicenda di Galileo Galilei che vuole sottolineare come la grande battaglia della modernità la abbia vinta in realtà un ufficio stampa». A parlare è Francesco Sorti, autore insieme a Rita Monaldi del libro Mysterium. […]
Il processo al grande astronomo si trasformò in strumento di promozione editoriale. Grazie al giurista Elia Diodati. Nessuno ha lasciato nella storia della scienza un’impronta profonda e duratura quanto Galileo. La divulgazione popolare nel corso dei secoli lo ha trasformato in un eroe solitario, costretto in ginocchio all’abiura. Lo […]
Mar di Toscana, dicembre 1646 Una galea militare francese salpa da Livorno e sferza le onde verso il porto di Tolone. A bordo, i più celebri cantanti italiani, convocati a Parigi dal cardinal Mazzarino. Tra loro c’è il ventenne Atto Melani, scortato dal fedele segretario, che cerca di dissuaderlo dall’unica […]
Malaparte è a Capri dove vaga imbrillantinato e bellissimo (come l bellissimo Cecé) tra un party e l’altro, in compagnia del suo più caro amico, il cane Febo (“un cane come me”). Bel tenebroso, conversa con gli amici, le più belle se lo contendono, schiaffeggia Edda Mussolini e incontra una […]
Osteggiata per oltre dieci anni in Italia, la coppia di scrittori Monaldi-Sorti torna alla ribalta: il segreto di un successo. di Francesco Mannoni Era il 2000 quando negli archivi vaticani, Rita Monaldi e Francesco Sorti, due giovani coniugi studiosi di storia antica, trovarono un documento sulla famiglia Odescalchi da cui proveniva Papa […]
di Stella Cervasio Ha lasciato il segno in molti, Curzio Malaparte, per i suoi romanzi verità o comunque grandi spaccati di società che ne costituiscono ancora, a quasi 60 anni dalla morte (1957). Realista e visionario, fascista convertito maoista in punto di morte (e così in altri campi, fu una cosa e il suo contrario) Kurt Suckert – che […]
CLICCA SULL’IMMAGINE PER INGRANDIRE
IL NUOVO ROMANZO DI MONALDI E SORTI Arrestate Malaparte! Intrigo a Capri con delitto tra feste, spie e dandy… Lo scrittore al centro di un giallo ambientato egli anni ’30 L’assassinio è inventato, ma tutto il resto è (quasi) perfetto di Stenio Solinas PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA […]
RITA MONALDI FRANCESCO SORTI in conversazione con GIOVANNI PERAZZOLI Il loro primo libro Imprimatur, uscì in Italia nel 2002 per Mondadori. Dopo quell’esordio la coppia pubblicò altri otto romanzi storici, sempre e solo all’estero però. Finalmente qualche mese fa Baldini&Castoldi ha iniziato a far uscire i romanzi in Italia, ponendo […]
Rita Monaldi e Francesco Sorti, scrittori italiani, bestseller all’estero, parlano del nuovo thriller ambientato a Capri che ha come protagonista l’autore de “La pelle”, la cui vita «già di per sé è un romanzo: tombeur de femmes, geniale ma con tremende cadute». Così è lui il sospettato della morte […]
San Benedetto del Tronto | Una considerevole presenza di pubblico, al Circolo Nautico Sambenedettese, per la presentazione del romanzo “Malaparte. Morte come me” edito da Baldini & Castoldi. di Umberto Sgattoni CONTINUA A LEGGERE
Rita Monaldi e Francesco Sorti, coppia di vita e di lavoro, considerati i Ken Follet italiani, ci regalano questo nuovo meraviglioso giallo-storico, genere in cui sono maestri indiscussi. Il libro è un tributo a Curzio Malaparte, al secolo Kurt Erich Suckert, e un invito a riscoprirlo. CONTINUA A LEGGERE
Nel loro nuovo romanzo Rita Monaldi e Francesco Sorti indagano sulla morte, nel 1937, della poetessa Reynolds di ROBERTO CARNERO CONTINUA A LEGGERE
Malaparte e il suo alter ego canino CONTINUA A LEGGERE
Puntata dell’8 luglio 2016 Ecco l’intervista:
Roma, 7 luglio 2016 – Una giovane poetessa muore precipitando da un dirupo a Capri. Suicidio, dice ancora oggi la storia. Ma Rita Monaldi e Francesco Sorti, scrittori di 9 romanzi con milioni di copie vendute nel mondo e traduzioni in 26 lingue e 60 paesi, nel loroMalaparte. Morte come […]
di Elena Duranti PRATO «MALAPARTE e il suo personaggio erano già pronti per diventare protagonisti di un romanzo». Francesco Sorti e Rita Monaldi, autori di bestseller internazionali di cui oggi esce «Malaparte. Morte come me» spiegano così la fascinazione che li ha colti per lo scrittore pratese […]
Moglie e marito, autori di bestseller, stregati dal «Maledetto pratese» di Elena Duranti Il giornalista Curzio Malaparte viene accusato dell’omicidio (un fatto reale) di una giovane americana. Per leggere l’articolo clicca sul link : Cronaca di Prato
Moglie e marito, autori di bestseller, stregati dal «Maledetto pratese» di ELENA DURANTI SORRIDE da Spazzavento, Curzio Malaparte ora che si torna a parlare di lui, a rievocare i fasti del suo mondo caprese con un libro giallo destinato a essere un bestseller internazionale, tra colpi di scena e […]
Dopo anni di “esilio voluto” in terre austriche, Francesco Sorti e Rita Monaldi sono tornati in Italia per parlare del loro ultimo libro Malaparte. Morte come me, edito da Baldini & Castoldi. Ma più che una presentazione del libro, quella di martedì 5 luglio, è sembrata un’adunata di vecchi amici: giornalisti, attori, registi, si sono […]
Esce «Malaparte. Morte come me», che segna il ritorno in Italia degli autori della saga secentesca. Il romanzo ispirato a una vicenda degli anni Trenta. Per risolvere l’enigma, perizia grafologica sui protagonisti: a confronto lettere di Aldo Moro e Berlusconi di Fabrizio PeronaciCONTINUA A LEGGERE
LA TRAMA Ambientato a Capri nel 1939 il giornalista pratese viene accusato di omicidio CONTINUA A LEGGERE
Il vecchio caso della giovane poetessa risolto con una consulenza tecnica di oggi, nel libro di Monaldi-Sorti (Baldini&Castoldi) in uscita in anteprima mondiale il 7 luglio-Malaparte, sospetti e accuse – La recensione di Roberta Scorranese CONTINUA A LEGGERE
MIRELLA SERRI «Malaparte, ma perché Mussolini ce l’ha tanto con lei?». Così una miliardaria americana tutta fasciata di seta, con splendidi gioielli tanto da sembrare uscita da un numero di Voguue della fine degli anni Trenta, interroga, durante un ricevimento, lo scrittore Curzio Malaparte, pseudonimo di Kurt Erich Suckert, sui […]
di Dimitri Buffa Nelle librerie «Veritas» di Rita Monaldi e Francesco Sorti I due scrittori all’origine dell’odio «È colpa delle nostre ambiguità» Il racconto «Già tre secoli fa furono in molti a decidere di saltare il fosso» I numeri Due milioni di copie vendute in sessanta Paesi diversi Ci hanno […]
Questo articolo, uscito in occasione delle elezioni presidenziali in Austria, resterà un tema attuale anche negli anni a venire in tutta Europa. “L’ignoranza genera paura, e questa si esprime con l’aggressività.” di Rita Monaldi e Francesco Sorti L’Europa segue con ansia le presidenziali in Austria dopo il trionfo al primo […]
di Edoardo Vigna Fenomeni letterari Esce anche da noi il terzo volume della saga di Atto Melani Monaldi&Sorti, scrittori da milioni di copie nel mondo, in Italia erano “spariti” dalle librerie dopo aver svelato i segreti di un Papa. Per l’ultima “rivincita”, ci portano nei luoghi del libro Veritas Il […]
Di Marco Ventura Libri Discussioni Contrordine, lettori Monaldi e Sorti mescolano fonti d’archivio e finzione. E non è detto che non sia un metodo per capire il presente I loro romanzi entrano dritti nella storia. Affondano nella sua carne per sentirne il battito, per dirne il senso. Perciò la loro […]
Rita Monaldi e Francesco Sorti raccontano il “mistero” dei loro thriller storici sul Vaticano: il primo uscì in Italia, poi sparì. E ora torna dopo il boom all’estero Un morto sospetto, bava verdognola alla bocca, chiodi lunghi come palmi per inchiavardare porte e finestre della locanda, nel cuore della Città […]
Lo «scoop» storico (vero) contenuto nel secondo romanzo di Francesco Sorti e Rita Monaldi, intitolato «Secretum» ed appena pubblicato in Italia da Baldini & Castoldi Quanto conosciamo del passato prossimo della storia europea? Certo la conoscenza inevitabilmente varierà se si pone la domanda ad un ricercatore professionista o a all’uomo […]
Torna la coppia, marito e moglie anche nella vita, che aveva conquistato i lettori con “Imprimatur”. Il nuovo romanzo, “Secretum”, ci porta a Roma, nel 1700, e svela addirittura un falso storico. Una vicenda che si tinge di giallo e dai mille colpi di scena, esattamente come la trama dei […]
Rita Monaldi e Francesco Sorti, coniugi nella vita, nati rispettivamente nel 1966 e nel 1964, sono una delle più note coppie di storici e romanzieri di livello internazionale. Vivono a Vienna. Hanno all’attivo nove libri, bestseller internazionali, tradotti in 26 lingue e 60 paesi, e hanno destato l’attenzione del mondo […]
Nella Roma barocca del Seicento aleggia l’incubo della peste: da qui prende le mosse il primo libro della coppia Monaldi & Sorti, subito seguito da un secondo tomo che non è solo un sequel In Italia, per diventare dei casi letterari bisogna essere del tutto non letterari. Ad e sempio, […]
Finalmente, una vicenda che ha avuto un buon fine. Da non credere che i libri di Francesco Sorti e Rita Monaldi siano stati pubblicati in 60 Paesi e in 26 lingue diverse ma per molti anni mai in Italia, almeno fino al settembre scorso. La svolta si è avuta grazie […]
Un intrigo politicodiplomatico all’alba del ‘700 dopo la morte di Carlo II d’Asburgo senza eredi Il protagonista è Atto Melani cantante castrato, spia e consigliere dei potenti «Da ogni parte del mondo convergevano torme di pellegrini, non appena approdavano dalla via Romea… e avvistavano la cupola di San Pietro, i […]
Torna una coppia di scrittori, marito e moglie nella vita con il secondo romanzo della serie Atto Melani. Autori conosciuti e apprezzati in Europa, ignorati completamente nel nostro paese. CONTINUA A LEGGERE
Realtà storica? Il nuovo sforzo creativo del duo Monaldi-Sorti: in «Secretum» un documento falso che avrebbe cambiato la storia di Spagna ed Europa Dopo “Imprimatur”, il romanzo ambientato nel 1683 sul Papa Innocenzo XI che avrebbe finanziato sotto banco i protestanti di William of Orange, ecco un altro scoop storico […]
In libreria arriva “Secretum”, secondo volume della serie di thriller storici di Monaldi&Sorti, marito e moglie, Rita e Francesco, italiani di nascita e viennesi d’adozione, autori di bestseller internazionali tradotti in 26 lingue e 60 paesi, finora conosciuti più all’estero che in Italia. Baldini&Castoldi, dopo la riedizione di “Imprimatur”, pubblicherà […]
«Imprimatur» il libro «proibito» di Sorti e Monaldi, i Ken Follett italiani, ora esce anche nel nostro Paese«Imprimatur» il libro «proibito» di Sorti e Monaldi, i Ken Follett italiani, ora esce anche nel nostro Paese. A 13 anni dalla prima edizione il romanzo (il primo di una saga) viene ripubblicato […]
C’è un giallo su questo thriller storico che viene ripubblicato ora in Italia da Baldini & Castoldi. Era sparito dalle librerie perché, secondo quanto dicono gli autori, infastidiva il Vaticano. E’ un romanzo che si basa su documenti reali dai quali emerge che Papa Innocenzo XI avrebbe favorito la rivoluzione […]
Un intrigo nella Roma del Seicento, scritto da Monaldi e Sorti Innocenzo XI dipinto a tinte fosche: il romanzo sparì dalle librerie Pressioni vaticane? Il papa beato dell’età barocca e una trama giudicata scandalosa I due autori Marito e moglie hanno ideato uno scenario tra veleni e peste Roma, settembre […]
La storia dell’abate Melani messa all’indice in Italia è un best-seller mondiale libro »il caso Baldini & Castoldi pubblica “Imprimatur” primo romanzo della saga scritta da Rita Monaldi e Francesco Sorti “abbandonato” da Mondadori Con il romanzo Imprimatur di Rita Monaldi e Francesco Sorti manda in libreria un best-seller internazionale […]
La Rassegna stampa in Italia Il Foglio L’undici C’è un libro che è scomparso dalla circolazione. Non si trova in nessuna libreria. Non figura nel catalogo dei libri italiani. Le copie originali si trovano solo in quantità limitate tra amatori. A causa di questo romanzo, gli autori Rita Monaldi […]
Malcontati sono più di 2 milioni di libri venduti. In sessanta Paesi. E in decine di lingue. Inglese, olandese, francese, coreano. Basta immaginare un angolo del mondo: lì i loro romanzi c’erano. In Italia no. Per un “confino” letterario che ora hanno sconfitto: da settembre il primo romanzo con protagonista […]
Best seller Il libro di Sorti e Monaldi è stato tradotto in ventisei lingue, ma da noi è stato introvabile per anni Racconta una vicenda storica legata a Papa Innocenzo XI Francesco Sorti e Rita Monaldi sono tornati a pubblicare in Italia. Il loro nome non è conosciutissimo in patria, […]
Un vero e proprio colpo di scena, torna in Italia “Imprimatur” il romanzo proibito dei coniugi Sorti e Monaldi che era stato ritirato dal mercato librario poco dopo la pubblicazione nel 2002… “Imprimatur”, il libro proibito di Sorti e Monaldi torna in Italia
Torna il capolavoro della coppia che ha reinventato il giallo storico A volte ritornano. E’ proprio questo il caso di «Imprimatur» di Rita Monaldi e Francesco Sorti: uscito per la prima volta nel 2002 per Mondadori, finito ai primi posti nelle classifiche di vendita e poi improvvisamente sparito. Il romanzo, […]
Più che Imprimatur , cioè «si stampi», è stato un caso di «Non imprimatur». Il romanzo (genere thriller storico), scritto dalla coppia di coniugi Rita Monaldi e Francesco Sorti , ha avuto una vicenda editoriale bizzarra, con un paio di risvolti misteriosi. Nel 2002 Imprimatur esce in Italia per Mondadori […]
E`una storia di libri proibiti e di abbreviature latine. La & che sta per et, in particolare, e che figura per ben due volte sul frontespizio di Imprimatur , il corposo romanzo storico di cui si discute oggi al Festivaletteratura alle ore 10,30 presso la chiesa di Santa Paola. Presenti […]
Torna nelle librerie italiane “Imprimatur” di Rita Monaldi e Francesco Sorti, primo di una serie di thriller storici. Il romanzo, dopo essere uscito nel 2002 da Mondadori ed essere arrivato al quarto posto in classifica, non è stato più ristampato ed è stato messo fuori catalogo dopo pochi mesi… – […]
Monaldi & Sorti: quando un romanzo riscrive la Storia (documentario presentato alla Fiera di Francoforte 2006). Scarica il video Intervista in italiano realizzata per l´uscita ungherese di Veritas. Video Intervista per la pubblicazione di Imprimatur e Secretum. Video Videointervista di Corriere.it nel luglio 2013: Video Video per I SEGRETI DEI CONCLAVI nel 2005, un trattato di Atto Melani, scoperto […]
Il mensile SOLANDER, l´autorità americana in fatto di romanzi storici, ha eletto IMPRIMATUR nella triade dei capolavori italiani del genere, insieme al GATTOPARDO di Giuseppe Tomasi di Lampedusa e al NOME DELLA ROSA di Umberto Eco. Il mensile ha perfino dedicato la copertina alla triade vittoriosa, dove una foto di […]
English Al Salone del libro di Torino è stato presentato giovedì 8 maggio alle ore 16 nella Sala Avorio il libro-inchiesta “Il caso Imprimatur”, a firma del famoso esperto di libri proibiti Simone Berni. Presenti sul podio l´autore, l´editore Simone Pasquali della casa editrice Biblohaus, il celebre giallista Paolo Roversi, due […]
Il 6 febbraio scorso la Mondadori ha pubblicato l’ultimo racconto di Andrea Camilleri, un thriller dove l’autore stesso entra tra i protagonisti… la trama prende il via da un diario ritrovato… che riporta indietro nel tempo… fino al Barocco. Ed è scritto in italiano del Seicento. Vi ricorda IMPRIMATUR, per caso? […]
WHY THIS BOOK? Nemo propheta in patria… Reading preface
Guarda il video con l’intervista a Monaldi & Sorti sul boicottaggio italiano a IMPRIMATUR. L’intervista – della TV pubblica olandese – è stata trasmessa all’interno della trasmissione letteraria RAM. Audio in italiano e sottotitolata in inglese. Da non perdere.