CLICCA SULL’IMMAGINE PER APRIRE L’INVITO
Intervista a Rita Monaldi e Francesco Sorti, autori della serie di romanzi gialli storici che hanno come protagonista Atto Melani, cantante pistoiese e diplomatico alla corte del Re Sole. Francesco Sorti ha partecipato al Festival del Giallo che si è tenuto a Pistoia dal 24 al 27 febbraio Articolo di […]
Rita Monaldi e Francesco Sorti compongono una coppia letteraria piuttosto particolare. Intanto, fanno coppia anche nella vita (sono infatti sposati con figli) e poi sono autori a quattro mani di fortunati romanzi che intersecano trama di fantasia e personaggi realmente esistiti, costruiti con ricerche d’archivio che hanno portato a scoperte […]
Gli Intrighi dei Cardinali durante i conclavi del 1700 di Dimitri Buffa <<Quando abbiamo avuto davanti agli occhi il manoscritto, ci sono quasi venute le lacrime agli occhi. Una cosa è scoprire che il protagonista dei tuoi libri ha lasciato qualcosa di sé. Altra cosa è scoprire che ha scritto […]
Mirella Serri per “la Stampa” Il dottor Sottile, Giuliano Amato, cita Machiavelli e Rousseau; Giuliano Ferrara parla di eccesso di «secolarizzazione del sacro»; Vito Mancuso evoca Hobbes; Franco Cardini fa scendere in campo Lévi-Strauss; Rita Monaldi e Francesco Sorti discettano sul governo come arte della simulazione, rifacendosi al cardinal Mazzarino. […]
Partecipano Giuliano Amato, Giuliano Ferrara, lo storico Franco Cardini, il teologo Vito Mancuso, gli autori Monaldi & Sorti e alcuni docenti universitari da Roma, Bari e Brema (Germania). Il giornalista di Radio1 Giancarlo Loquenzi farà da moderatore. Il convegno viene organizzato in occasione della presentazione del prossimo romanzo di Monaldi & Sorti, Mysterium, un romanzo essenzialmente storico-politico, che […]
In uscita il 27 OTTOBRE 2016 a soli 5 euro, il memoriale segreto che Atto Melani scrisse per il Re Sole. Scoperto da Monaldi & Sorti a Parigi! Gli intrighi dei Cardinali è un memoriale segreto scritto dall’abate Atto Melani (Pistoia 1626 – Parigi 1714) per il Re Sole nell’anno 1700, […]
di Edoardo Vigna Fenomeni letterari Esce anche da noi il terzo volume della saga di Atto Melani Monaldi&Sorti, scrittori da milioni di copie nel mondo, in Italia erano “spariti” dalle librerie dopo aver svelato i segreti di un Papa. Per l’ultima “rivincita”, ci portano nei luoghi del libro Veritas Il […]
Vienna, aprile 1711 Da dieci anni una guerra rovinosa insanguina l’Europa. Solo la capitale asburgica conserva miracolosamente la sua opulenza: mentre carestia e devastazione cancellano un’intera epoca, a Vienna si mangia, si beve e si balla. Il garzone protagonista di Imprimatur e Secretum, che in Italia si era ormai ridotto alla […]
Torna la coppia, marito e moglie anche nella vita, che aveva conquistato i lettori con “Imprimatur”. Il nuovo romanzo, “Secretum”, ci porta a Roma, nel 1700, e svela addirittura un falso storico. Una vicenda che si tinge di giallo e dai mille colpi di scena, esattamente come la trama dei […]
Rita Monaldi e Francesco Sorti, coniugi nella vita, nati rispettivamente nel 1966 e nel 1964, sono una delle più note coppie di storici e romanzieri di livello internazionale. Vivono a Vienna. Hanno all’attivo nove libri, bestseller internazionali, tradotti in 26 lingue e 60 paesi, e hanno destato l’attenzione del mondo […]
Un intrigo politicodiplomatico all’alba del ‘700 dopo la morte di Carlo II d’Asburgo senza eredi Il protagonista è Atto Melani cantante castrato, spia e consigliere dei potenti «Da ogni parte del mondo convergevano torme di pellegrini, non appena approdavano dalla via Romea… e avvistavano la cupola di San Pietro, i […]
In libreria arriva “Secretum”, secondo volume della serie di thriller storici di Monaldi&Sorti, marito e moglie, Rita e Francesco, italiani di nascita e viennesi d’adozione, autori di bestseller internazionali tradotti in 26 lingue e 60 paesi, finora conosciuti più all’estero che in Italia. Baldini&Castoldi, dopo la riedizione di “Imprimatur”, pubblicherà […]
Roma, villa del Vascello, luglio 1700 «Ricorda ragazzo, un cuore brilla per un altro una sola volta nella vita: ed è tutto.» Ci trovavamo nel gran salone della villa abbandonata, ornato da una ricca teoria di pitture poste alle pareti. Unico soggetto della pittorica raccolta erano graziosi volti muliebri: le […]
Roma, luglio 1700. È anno di Giubileo: strade e piazze sono invase da torme di pellegrini accaldati. Anche il colle più panoramico dell’Urbe è preso d’assalto: nella sua sontuosa villa il cardinal Spada, segretario di Stato pontificio, festeggia le nozze del nipote con il fior fiore di curia, nobiltà e […]
La storia dell’abate Melani messa all’indice in Italia è un best-seller mondiale libro »il caso Baldini & Castoldi pubblica “Imprimatur” primo romanzo della saga scritta da Rita Monaldi e Francesco Sorti “abbandonato” da Mondadori Con il romanzo Imprimatur di Rita Monaldi e Francesco Sorti manda in libreria un best-seller internazionale […]
Best seller Il libro di Sorti e Monaldi è stato tradotto in ventisei lingue, ma da noi è stato introvabile per anni Racconta una vicenda storica legata a Papa Innocenzo XI Francesco Sorti e Rita Monaldi sono tornati a pubblicare in Italia. Il loro nome non è conosciutissimo in patria, […]
Torna il capolavoro della coppia che ha reinventato il giallo storico A volte ritornano. E’ proprio questo il caso di «Imprimatur» di Rita Monaldi e Francesco Sorti: uscito per la prima volta nel 2002 per Mondadori, finito ai primi posti nelle classifiche di vendita e poi improvvisamente sparito. Il romanzo, […]
Imprimatur è stato un caso letterario internazionale uscito in 60 paesi, che ha venduto oltre 2.000.000 in tutto il mondo ed è stato per mesi ai vertici delle classifiche. In Italia, dopo essere uscito nel 2002 da Mondadori ed essere arrivato al quarto posto in classifica, non fu più ristampato […]
Con Imprimatur comincia una serie di sette thriller storici ambientati tra il Seicento e il Settecento, basati sulla straordinaria e romanzesca figura dell’abate Atto Melani (Pistoia 1626-Parigi 1714). Cantante castrato, diplomatico e spia, consigliere segreto di papi, principi e re. Melani fu uno degli informatori preferiti del Re Sole e, […]
Tag:Atto Melani, Dissimulatio