Giochi letterari Il duo Monaldi & Sorti immagina per Solferino un’opera biografica sul poeta fiorentino scritta dal drammaturgo inglese ~ ORA VI RACCONTO LA VITA DI DANTE. Firmato: William Shakespeare di Roberta Scorranese Vertigine. C’è da perdersi dentro le visioni di Dante, dentro il labirinto morale della Commedia, dentro l’intrico […]
Come un dibattito culturale viene spacciato per dibattito politico (per tacer della traduzione farlocca) A proposito di Dante, non vi sarà sfuggita la polemica che si è aperta il 25 marzo, il Dantedì, a seguito dell’articolo che Monaldi & Sorti hanno scritto su Repubblica. Il pezzo rispondeva, in modo ironico […]
Il 25 marzo 2021 Monaldi&Sorti pubblicano su Repubblica un articolo che sintetizza, parafrasa e commenta in modo ironico il contenuto dell’articolo su Dante scritto da Arno Widmann, comparso sul giornale tedesco Frankfurter Rundschau. Quattro giorni dopo, il 29 marzo, sul Corriere della Sera Roberto Saviano accusa Repubblica di aver pubblicato un fake (peraltro senza […]
Di Marco Ventura Libri Discussioni Contrordine, lettori Monaldi e Sorti mescolano fonti d’archivio e finzione. E non è detto che non sia un metodo per capire il presente I loro romanzi entrano dritti nella storia. Affondano nella sua carne per sentirne il battito, per dirne il senso. Perciò la loro […]
«Imprimatur» il libro «proibito» di Sorti e Monaldi, i Ken Follett italiani, ora esce anche nel nostro Paese«Imprimatur» il libro «proibito» di Sorti e Monaldi, i Ken Follett italiani, ora esce anche nel nostro Paese. A 13 anni dalla prima edizione il romanzo (il primo di una saga) viene ripubblicato […]
Tag:Amleto, articolo, Bardo, Bestseller, Corriere, Corriere della sera, Corriere.it, Dante Alighieri, Dante di Shakespeare, dramma, dramma teatrale, Francesco Sorti, libri, Macbeth, Monaldi&Sorti, Ofelia, recensione, Rita Monaldi, romanzo storico, Shakespeare, Solferino, teatrale, teatro