http://www.corriere.it/cultura/17_maggio_12/curzio-malaparte-premio-strega-alla-memoria-3af921e4-372d-11e7-91e3-ae024e503e5d.shtml
SALONE DEL LIBRO DI TORINO Monaldi & Sorti cancellano per protesta la loro partecipazione! Oggi l’annuncio ufficiale del programma del Salone: ma non c’è posto per il duo di autori. Malgrado siano finalisti al Premio Strega. PREMESSA: a causa di questo articolo si è scatenato nelle ultime ore un […]
Con grande felicità condividiamo la bellissima notizia. Incrociamo le dita! Con l’occasione vi invitiamo alla visione di del video “Lunetta Savino legge Monaldi&Sorti”
Riportiamo qui sotto il testo integrale dell’intervento – molto ampio e lusinghiero – che Walter Veltroni ha fatto lunedì 3 aprile alla serata organizzata da Anna Fendi per il romanzo di Monaldi & Sorti MALAPARTE – MORTE COME ME, candidato dagli storici Franco Cardini e Lucio Villari al Premio Strega. Si […]
Capri, agosto 1939. Lo scrittore Curzio Malaparte, rubacuori ed enfant terribile del fascismo, durante uno scintillante party pieno di ufficiali nazisti e milionari americani, viene accostato dalla polizia segreta di Mussolini. I due agenti rivelano a Malaparte che qualcuno lo accusa dell’omicidio, avvenuto quattro anni prima, di una giovane poetessa […]
Premio Strega 2017: INTERVISTA ESCLUSIVA Curzio Malaparte annuncia la sua candidatura Il grande scrittore toscano correrà con il romanzo Malaparte – Morte Come Me (Baldini&Castoldi) Malaparte, che cosa l’ha convinta a candidarsi al premio Strega 2017? Era un’occasione irripetibile, non potevo tirarmi indietro. Nel 2017 cadranno i 60 anni dalla mia morte, come […]
l corpo di Pamela Reynolds fu trovato in mare nel 1935. La salma sarà riesumata di PASQUALE RAICALDO La verità su Pamela Reynolds. A più di ottanta sulla morte della giovane poetessa inglese, trovata senza vita nelle acque di Capri il 27 maggio del 1935, la Procura della Repubblica apre […]
Il romanzo Malaparte – Morte Come Me di Monaldi & Sorti sarà in corsa all’edizione 2017 del premio Strega. L’annuncio è stato dato dagli autori al Corriere della Sera, che nel supplemento La Lettura ha dedicato un’intera pagina al romanzo malapartiano, uscito con Baldini&Castoldi nel luglio scorso. La candidatura ha […]
Recensione su www.mescalina.it di “Malaparte, morte come me” Recensione su www.sololibri.net di “Mysterium” Recensione su www.qlibri.it di “Veritas” Recensione su www.wuz.it di “Malaparte, morte come me” Recensione su www.repubblica.it di “Malaparte, morte come me” Recensione su www.thrillernord.it di “Malaparte morte come me” Recensone su www.angelomascolo.it di “Mysterium” Recensione su www.vivi-areaindustriale.mn.it di […]
Malaparte è a Capri dove vaga imbrillantinato e bellissimo (come l bellissimo Cecé) tra un party e l’altro, in compagnia del suo più caro amico, il cane Febo (“un cane come me”). Bel tenebroso, conversa con gli amici, le più belle se lo contendono, schiaffeggia Edda Mussolini e incontra una […]
di Stella Cervasio Ha lasciato il segno in molti, Curzio Malaparte, per i suoi romanzi verità o comunque grandi spaccati di società che ne costituiscono ancora, a quasi 60 anni dalla morte (1957). Realista e visionario, fascista convertito maoista in punto di morte (e così in altri campi, fu una cosa e il suo contrario) Kurt Suckert – che […]
Malaparte. Morte come me VAI AL VIDEO
CLICCA SULL’IMMAGINE PER INGRANDIRE
IL NUOVO ROMANZO DI MONALDI E SORTI Arrestate Malaparte! Intrigo a Capri con delitto tra feste, spie e dandy… Lo scrittore al centro di un giallo ambientato egli anni ’30 L’assassinio è inventato, ma tutto il resto è (quasi) perfetto di Stenio Solinas PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA […]
Rita Monaldi e Francesco Sorti, scrittori italiani, bestseller all’estero, parlano del nuovo thriller ambientato a Capri che ha come protagonista l’autore de “La pelle”, la cui vita «già di per sé è un romanzo: tombeur de femmes, geniale ma con tremende cadute». Così è lui il sospettato della morte […]
San Benedetto del Tronto | Una considerevole presenza di pubblico, al Circolo Nautico Sambenedettese, per la presentazione del romanzo “Malaparte. Morte come me” edito da Baldini & Castoldi. di Umberto Sgattoni CONTINUA A LEGGERE
Rita Monaldi e Francesco Sorti, coppia di vita e di lavoro, considerati i Ken Follet italiani, ci regalano questo nuovo meraviglioso giallo-storico, genere in cui sono maestri indiscussi. Il libro è un tributo a Curzio Malaparte, al secolo Kurt Erich Suckert, e un invito a riscoprirlo. CONTINUA A LEGGERE
Nel loro nuovo romanzo Rita Monaldi e Francesco Sorti indagano sulla morte, nel 1937, della poetessa Reynolds di ROBERTO CARNERO CONTINUA A LEGGERE
Malaparte e il suo alter ego canino CONTINUA A LEGGERE
Puntata dell’8 luglio 2016 Ecco l’intervista:
Roma, 7 luglio 2016 – Una giovane poetessa muore precipitando da un dirupo a Capri. Suicidio, dice ancora oggi la storia. Ma Rita Monaldi e Francesco Sorti, scrittori di 9 romanzi con milioni di copie vendute nel mondo e traduzioni in 26 lingue e 60 paesi, nel loroMalaparte. Morte come […]
di Elena Duranti PRATO «MALAPARTE e il suo personaggio erano già pronti per diventare protagonisti di un romanzo». Francesco Sorti e Rita Monaldi, autori di bestseller internazionali di cui oggi esce «Malaparte. Morte come me» spiegano così la fascinazione che li ha colti per lo scrittore pratese […]
Moglie e marito, autori di bestseller, stregati dal «Maledetto pratese» di Elena Duranti Il giornalista Curzio Malaparte viene accusato dell’omicidio (un fatto reale) di una giovane americana. Per leggere l’articolo clicca sul link : Cronaca di Prato
Moglie e marito, autori di bestseller, stregati dal «Maledetto pratese» di ELENA DURANTI SORRIDE da Spazzavento, Curzio Malaparte ora che si torna a parlare di lui, a rievocare i fasti del suo mondo caprese con un libro giallo destinato a essere un bestseller internazionale, tra colpi di scena e […]
Dopo anni di “esilio voluto” in terre austriche, Francesco Sorti e Rita Monaldi sono tornati in Italia per parlare del loro ultimo libro Malaparte. Morte come me, edito da Baldini & Castoldi. Ma più che una presentazione del libro, quella di martedì 5 luglio, è sembrata un’adunata di vecchi amici: giornalisti, attori, registi, si sono […]
Esce «Malaparte. Morte come me», che segna il ritorno in Italia degli autori della saga secentesca. Il romanzo ispirato a una vicenda degli anni Trenta. Per risolvere l’enigma, perizia grafologica sui protagonisti: a confronto lettere di Aldo Moro e Berlusconi di Fabrizio PeronaciCONTINUA A LEGGERE
LA TRAMA Ambientato a Capri nel 1939 il giornalista pratese viene accusato di omicidio CONTINUA A LEGGERE
Il vecchio caso della giovane poetessa risolto con una consulenza tecnica di oggi, nel libro di Monaldi-Sorti (Baldini&Castoldi) in uscita in anteprima mondiale il 7 luglio-Malaparte, sospetti e accuse – La recensione di Roberta Scorranese CONTINUA A LEGGERE
MIRELLA SERRI «Malaparte, ma perché Mussolini ce l’ha tanto con lei?». Così una miliardaria americana tutta fasciata di seta, con splendidi gioielli tanto da sembrare uscita da un numero di Voguue della fine degli anni Trenta, interroga, durante un ricevimento, lo scrittore Curzio Malaparte, pseudonimo di Kurt Erich Suckert, sui […]
Tag:Malaparte