Recensione su www.mescalina.it di “Malaparte, morte come me” Recensione su www.sololibri.net di “Mysterium” Recensione su www.qlibri.it di “Veritas” Recensione su www.wuz.it di “Malaparte, morte come me” Recensione su www.repubblica.it di “Malaparte, morte come me” Recensione su www.thrillernord.it di “Malaparte morte come me” Recensone su www.angelomascolo.it di “Mysterium” Recensione su www.vivi-areaindustriale.mn.it di […]
I classici latini, quelli che abbiamo studiato a scuola: Tacito, Petronio, Quintiliano e tanti altri. Potevano incutere rispetto oppure fastidio, ma pochi si sarebbero sognati di mettere in discussione la loro autenticità. E che dire dell’ipotesi, all’apparenza strampalata, per cui la cronologia storica che tutti noi conosciamo, definita alla fine […]
Mirella Serri per “la Stampa” Il dottor Sottile, Giuliano Amato, cita Machiavelli e Rousseau; Giuliano Ferrara parla di eccesso di «secolarizzazione del sacro»; Vito Mancuso evoca Hobbes; Franco Cardini fa scendere in campo Lévi-Strauss; Rita Monaldi e Francesco Sorti discettano sul governo come arte della simulazione, rifacendosi al cardinal Mazzarino. […]
CLICCA SULL’IMMAGINE PER INGRANDIRE https://www.ibs.it/mysterium-libro-rita-monaldi-francesco-sorti/e/9788868529703
Il processo al grande astronomo si trasformò in strumento di promozione editoriale. Grazie al giurista Elia Diodati. Nessuno ha lasciato nella storia della scienza un’impronta profonda e duratura quanto Galileo. La divulgazione popolare nel corso dei secoli lo ha trasformato in un eroe solitario, costretto in ginocchio all’abiura. Lo […]
Partecipano Giuliano Amato, Giuliano Ferrara, lo storico Franco Cardini, il teologo Vito Mancuso, gli autori Monaldi & Sorti e alcuni docenti universitari da Roma, Bari e Brema (Germania). Il giornalista di Radio1 Giancarlo Loquenzi farà da moderatore. Il convegno viene organizzato in occasione della presentazione del prossimo romanzo di Monaldi & Sorti, Mysterium, un romanzo essenzialmente storico-politico, che […]
Mar di Toscana, dicembre 1646 Una galea militare francese salpa da Livorno e sferza le onde verso il porto di Tolone. A bordo, i più celebri cantanti italiani, convocati a Parigi dal cardinal Mazzarino. Tra loro c’è il ventenne Atto Melani, scortato dal fedele segretario, che cerca di dissuaderlo dall’unica […]
Torna il capolavoro della coppia che ha reinventato il giallo storico A volte ritornano. E’ proprio questo il caso di «Imprimatur» di Rita Monaldi e Francesco Sorti: uscito per la prima volta nel 2002 per Mondadori, finito ai primi posti nelle classifiche di vendita e poi improvvisamente sparito. Il romanzo, […]
Con Imprimatur comincia una serie di sette thriller storici ambientati tra il Seicento e il Settecento, basati sulla straordinaria e romanzesca figura dell’abate Atto Melani (Pistoia 1626-Parigi 1714). Cantante castrato, diplomatico e spia, consigliere segreto di papi, principi e re. Melani fu uno degli informatori preferiti del Re Sole e, […]
Tag:Malaparte, Mysterium, Recensioni blog, Veritas