Secondo il best seller di Barbero, il grande Dante Alighieri cercò moglie solo dopo la morte di Beatrice. Ma il più quotato biografo del Poeta demolisce la tesi: le nozze furono...
Continua a leggere...In stile rétro e direttamente dall’aldilà, visto che si parla di Dante, ma anche futuristico come un blockbuster della Marvel. Sarà pronto a dicembre il primo film su Dante...
Continua a leggere...Articolo di Monaldi&Sorti su Repubblica (18/05/2021)
Continua a leggere...Recensione di Monaldi&Sorti su Robinson Repubblica (15/05/2021)
Continua a leggere...Articolo del 24.03 di Monaldi&Sorti su Repubblica
Continua a leggere...Giochi letterari Il duo Monaldi & Sorti immagina per Solferino un’opera biografica sul poeta fiorentino scritta dal drammaturgo inglese ~ ORA VI RACCONTO LA VITA DI DANTE. Firmato: William...
Continua a leggere...Come un dibattito culturale viene spacciato per dibattito politico (per tacer della traduzione farlocca) A proposito di Dante, non vi sarà sfuggita la polemica che si è aperta il...
Continua a leggere...Il quotidiano tedesco Die Welt ha pubblicato un articolo sulla polemica Dante-Shakespeare scatenata dall’articolo di Arno Widmann e dalla risposta di Monaldi&Sorti su Repubblica.
Continua a leggere...DANTE DI SHAKESPEARE. AMOR CH‘A NULLO AMATO Solferino, 352 pp., 19 Euro di Roberto Paglialonga Le domande della vita richiedono una risposta credibile. Perché cercare l’amore significa cercare la...
Continua a leggere...Übersetzung der wichtigsten Zeilen aus dem Artikel von Roberta Ascarelli (Ordentliche Professorin für Deutsche Literatur an der Universität in Siena, hat Judaistik an der Universität Wien und Jiddische Kultur...
Continua a leggere...https://www.attomelani.net/wp-content/uploads/14282193-1-mp3cut.net_.mp3
Continua a leggere...Il 25 marzo 2021 Monaldi&Sorti pubblicano su Repubblica un articolo che sintetizza, parafrasa e commenta in modo ironico il contenuto dell’articolo su Dante scritto da Arno Widmann, comparso sul giornale tedesco Frankfurter...
Continua a leggere...https://www.radio24.ilsole24ore.com/programmi/effettonotte/puntata/trasmissione-24-marzo-2021-220849-AD1RMuSB
Continua a leggere...http://www.almanacco.cnr.it/reader/cw_usr_view_recensione.html?id_articolo=11027&giornale=11032
Continua a leggere...«Una delle cose più geniali e più pazzesche che siano uscite da molti anni a questa parte. Questa idea è veramente esplosiva.» In esclusiva su Messaggero TV Clicca per...
Continua a leggere...Ecco le osservazioni critiche di Eleonora Tassoni, responsabile della libreria e organizzatrice della presentazione video del 26.02.2021
Continua a leggere...Corriere di Bologna Giovedì 25 Febbraio 2021 – Articolo di Sara D’Ascenzo
Continua a leggere...https://www.radio24.ilsole24ore.com/
Continua a leggere...Il Sole 24 ore, 18 febbraio 2021, articolo di Elisabetta Fiorito https://www.ilsole24ore.com/art/dante-raccontato-shakespeare-come-non-l-avreste-mai-immaginato-ADb5NMKB
Continua a leggere...Articolo di Roberta Scorranese – Corriere della sera dell’11.02.2021
Continua a leggere...Dove e quando? Pagina facebook della libreria Rinascita, il 26 febbraio 2021 alle ore 21
Continua a leggere...3 febbraio 2021 La coppia di scrittori parla del romanzo (in uscita domani) in cui immagina il Bardo che narra la vita di Alighieri. «Il poeta e Beatrice hanno...
Continua a leggere...In uscita primo romanzo di una nuova serie di Monaldi & Sorti Il 4 febbraio con il Corriere della sera oppure in libreria
Continua a leggere...Link all’articolo completo: www.ansa.it/sito/notizie/cultura/tv/2019/10/17/da-dante-a-elsa-morante-ecco-le-fiction-rai-del-futuro_dcfe2b49-da57-42d7-9d03-69f737a4e4cb.html
Continua a leggere...Il messaggero del 30 agosto 2017 – La vita di Dante Alighieri e lo svolgimento del Poema saranno il tema della serie prodotta da Palomar di Carlo Degli Esposti....
Continua a leggere...A 60 anni dalla morte lo scrittore, sempre amato all’estero, In Italia continua a dividere. E lo Strega dice no all’appello per un premio postumo Repubblica del 29.06.2017
Continua a leggere...Link all’articolo del Messaggero
Continua a leggere...Cliccare qui per l’articolo e il video – Nuovo cocktail in onore di Malaparte
Continua a leggere...Cliccare qui per leggere l’articolo
Continua a leggere...http://www.corriere.it/cultura/17_maggio_12/curzio-malaparte-premio-strega-alla-memoria-3af921e4-372d-11e7-91e3-ae024e503e5d.shtml
Continua a leggere...Malaparte_IlGiornale 2017.05.18
Continua a leggere...Cliccare qui per il PDF dell’articolo
Continua a leggere...Cliccare qui per il PDF dell’articolo
Continua a leggere...SALONE DEL LIBRO DI TORINO Monaldi & Sorti cancellano per protesta la loro partecipazione! Oggi l’annuncio ufficiale del programma del Salone: ma non c’è posto per il duo...
Continua a leggere...Video: festa a #VillaLaetitia, la casa di #AnnaFendi: @WalterVeltroni presenta #MALAPARTE, @PremioStrega https://t.co/Uw96LHU29Q — Effendi Like Me (@SerataMalafendi) April 13, 2017
Continua a leggere...Riportiamo qui sotto il testo integrale dell’intervento – molto ampio e lusinghiero – che Walter Veltroni ha fatto lunedì 3 aprile alla serata organizzata da Anna Fendi per il romanzo...
Continua a leggere...http://www.video.mediaset.it/video/tg5/tg5_la_lettura/monaldi-sorti_704931.html
Continua a leggere...Intervista a Rita Monaldi e Francesco Sorti, autori della serie di romanzi gialli storici che hanno come protagonista Atto Melani, cantante pistoiese e diplomatico alla corte del Re Sole....
Continua a leggere...Rita Monaldi e Francesco Sorti compongono una coppia letteraria piuttosto particolare. Intanto, fanno coppia anche nella vita (sono infatti sposati con figli) e poi sono autori a quattro mani...
Continua a leggere...Un manoscritto del tardo ‘600, rinvenuto casualmente, rivela una rete di misteri e intrighi che parte dalle stanze di una locanda romana – posta in quarantena per la morte...
Continua a leggere...Capri, agosto 1939. Lo scrittore Curzio Malaparte, rubacuori ed enfant terribile del fascismo, durante uno scintillante party pieno di ufficiali nazisti e milionari americani, viene accostato dalla polizia segreta...
Continua a leggere...Premio Strega 2017: INTERVISTA ESCLUSIVA Curzio Malaparte annuncia la sua candidatura Il grande scrittore toscano correrà con il romanzo Malaparte – Morte Come Me (Baldini&Castoldi) Malaparte, che cosa l’ha convinta a candidarsi...
Continua a leggere...l corpo di Pamela Reynolds fu trovato in mare nel 1935. La salma sarà riesumata di PASQUALE RAICALDO La verità su Pamela Reynolds. A più di ottanta sulla morte...
Continua a leggere...Il romanzo Malaparte – Morte Come Me di Monaldi & Sorti sarà in corsa all’edizione 2017 del premio Strega. L’annuncio è stato dato dagli autori al Corriere della Sera,...
Continua a leggere...Spie alla corte del Papa: un manuale per il re Sole «Mai sottovalutare Roma» avverte il re Sole Atto Melani: lui poi la conosceva bene quella corte. Era nato...
Continua a leggere...I classici latini, quelli che abbiamo studiato a scuola: Tacito, Petronio, Quintiliano e tanti altri. Potevano incutere rispetto oppure fastidio, ma pochi si sarebbero sognati di mettere in discussione...
Continua a leggere...Gli Intrighi dei Cardinali durante i conclavi del 1700 di Dimitri Buffa <<Quando abbiamo avuto davanti agli occhi il manoscritto, ci sono quasi venute le lacrime agli occhi. Una...
Continua a leggere...Mirella Serri per “la Stampa” Il dottor Sottile, Giuliano Amato, cita Machiavelli e Rousseau; Giuliano Ferrara parla di eccesso di «secolarizzazione del sacro»; Vito Mancuso evoca Hobbes; Franco Cardini...
Continua a leggere...di Andrea Gagliardi «Quella che abbiamo provato a realizzare è una operazione verità, una rilettura della vicenda di Galileo Galilei che vuole sottolineare come la grande battaglia della modernità...
Continua a leggere...Il processo al grande astronomo si trasformò in strumento di promozione editoriale. Grazie al giurista Elia Diodati. Nessuno ha lasciato nella storia della scienza un’impronta profonda e duratura...
Continua a leggere...Mar di Toscana, dicembre 1646 Una galea militare francese salpa da Livorno e sferza le onde verso il porto di Tolone. A bordo, i più celebri cantanti italiani, convocati...
Continua a leggere...Malaparte è a Capri dove vaga imbrillantinato e bellissimo (come l bellissimo Cecé) tra un party e l’altro, in compagnia del suo più caro amico, il cane Febo (“un...
Continua a leggere...Osteggiata per oltre dieci anni in Italia, la coppia di scrittori Monaldi-Sorti torna alla ribalta: il segreto di un successo. di Francesco Mannoni Era il 2000 quando negli archivi...
Continua a leggere...di Stella Cervasio Ha lasciato il segno in molti, Curzio Malaparte, per i suoi romanzi verità o comunque grandi spaccati di società che ne costituiscono ancora, a quasi 60 anni dalla morte (1957). Realista e...
Continua a leggere...CLICCA SULL’IMMAGINE PER INGRANDIRE
Continua a leggere...IL NUOVO ROMANZO DI MONALDI E SORTI Arrestate Malaparte! Intrigo a Capri con delitto tra feste, spie e dandy… Lo scrittore al centro di un giallo ambientato...
Continua a leggere...RITA MONALDI FRANCESCO SORTI in conversazione con GIOVANNI PERAZZOLI Il loro primo libro Imprimatur, uscì in Italia nel 2002 per Mondadori. Dopo quell’esordio la coppia pubblicò altri otto romanzi...
Continua a leggere...Rita Monaldi e Francesco Sorti, scrittori italiani, bestseller all’estero, parlano del nuovo thriller ambientato a Capri che ha come protagonista l’autore de “La pelle”, la cui vita «già...
Continua a leggere...San Benedetto del Tronto | Una considerevole presenza di pubblico, al Circolo Nautico Sambenedettese, per la presentazione del romanzo “Malaparte. Morte come me” edito da Baldini & Castoldi. di...
Continua a leggere...Rita Monaldi e Francesco Sorti, coppia di vita e di lavoro, considerati i Ken Follet italiani, ci regalano questo nuovo meraviglioso giallo-storico, genere in cui sono maestri indiscussi....
Continua a leggere...Nel loro nuovo romanzo Rita Monaldi e Francesco Sorti indagano sulla morte, nel 1937, della poetessa Reynolds di ROBERTO CARNERO CONTINUA A LEGGERE
Continua a leggere...Malaparte e il suo alter ego canino CONTINUA A LEGGERE
Continua a leggere...Puntata dell’8 luglio 2016 Ecco l’intervista:
Continua a leggere...Roma, 7 luglio 2016 – Una giovane poetessa muore precipitando da un dirupo a Capri. Suicidio, dice ancora oggi la storia. Ma Rita Monaldi e Francesco Sorti, scrittori di...
Continua a leggere...di Elena Duranti PRATO «MALAPARTE e il suo personaggio erano già pronti per diventare protagonisti di un romanzo». Francesco Sorti e Rita Monaldi, autori di bestseller...
Continua a leggere...Moglie e marito, autori di bestseller, stregati dal «Maledetto pratese» di Elena Duranti Il giornalista Curzio Malaparte viene...
Continua a leggere...Moglie e marito, autori di bestseller, stregati dal «Maledetto pratese» di ELENA DURANTI SORRIDE da Spazzavento, Curzio Malaparte ora che si torna a parlare di lui, a rievocare...
Continua a leggere...Dopo anni di “esilio voluto” in terre austriche, Francesco Sorti e Rita Monaldi sono tornati in Italia per parlare del loro ultimo libro Malaparte. Morte come me, edito da Baldini & Castoldi. Ma più...
Continua a leggere...Esce «Malaparte. Morte come me», che segna il ritorno in Italia degli autori della saga secentesca. Il romanzo ispirato a una vicenda degli anni Trenta. Per risolvere l’enigma, perizia...
Continua a leggere...LA TRAMA Ambientato a Capri nel 1939 il giornalista pratese viene accusato di omicidio CONTINUA A LEGGERE
Continua a leggere...Il vecchio caso della giovane poetessa risolto con una consulenza tecnica di oggi, nel libro di Monaldi-Sorti (Baldini&Castoldi) in uscita in anteprima mondiale il 7 luglio-Malaparte, sospetti e accuse –...
Continua a leggere...MIRELLA SERRI «Malaparte, ma perché Mussolini ce l’ha tanto con lei?». Così una miliardaria americana tutta fasciata di seta, con splendidi gioielli tanto da sembrare uscita da un numero...
Continua a leggere...di Dimitri Buffa Nelle librerie «Veritas» di Rita Monaldi e Francesco Sorti I due scrittori all’origine dell’odio «È colpa delle nostre ambiguità» Il racconto «Già tre secoli fa furono...
Continua a leggere...Questo articolo, uscito in occasione delle elezioni presidenziali in Austria, resterà un tema attuale anche negli anni a venire in tutta Europa. “L’ignoranza genera paura, e questa si esprime...
Continua a leggere...di Edoardo Vigna Fenomeni letterari Esce anche da noi il terzo volume della saga di Atto Melani Monaldi&Sorti, scrittori da milioni di copie nel mondo, in Italia erano “spariti”...
Continua a leggere...Di Marco Ventura Libri Discussioni Contrordine, lettori Monaldi e Sorti mescolano fonti d’archivio e finzione. E non è detto che non sia un metodo per capire il presente I...
Continua a leggere...Rita Monaldi e Francesco Sorti raccontano il “mistero” dei loro thriller storici sul Vaticano: il primo uscì in Italia, poi sparì. E ora torna dopo il boom all’estero Un...
Continua a leggere...Lo «scoop» storico (vero) contenuto nel secondo romanzo di Francesco Sorti e Rita Monaldi, intitolato «Secretum» ed appena pubblicato in Italia da Baldini & Castoldi Quanto conosciamo del passato...
Continua a leggere...Torna la coppia, marito e moglie anche nella vita, che aveva conquistato i lettori con “Imprimatur”. Il nuovo romanzo, “Secretum”, ci porta a Roma, nel 1700, e svela addirittura...
Continua a leggere...Rita Monaldi e Francesco Sorti, coniugi nella vita, nati rispettivamente nel 1966 e nel 1964, sono una delle più note coppie di storici e romanzieri di livello internazionale. Vivono...
Continua a leggere...Nella Roma barocca del Seicento aleggia l’incubo della peste: da qui prende le mosse il primo libro della coppia Monaldi & Sorti, subito seguito da un secondo tomo che...
Continua a leggere...Finalmente, una vicenda che ha avuto un buon fine. Da non credere che i libri di Francesco Sorti e Rita Monaldi siano stati pubblicati in 60 Paesi e in...
Continua a leggere...Un intrigo politicodiplomatico all’alba del ‘700 dopo la morte di Carlo II d’Asburgo senza eredi Il protagonista è Atto Melani cantante castrato, spia e consigliere dei potenti «Da ogni...
Continua a leggere...Torna una coppia di scrittori, marito e moglie nella vita con il secondo romanzo della serie Atto Melani. Autori conosciuti e apprezzati in Europa, ignorati completamente nel nostro paese....
Continua a leggere...Realtà storica? Il nuovo sforzo creativo del duo Monaldi-Sorti: in «Secretum» un documento falso che avrebbe cambiato la storia di Spagna ed Europa Dopo “Imprimatur”, il romanzo ambientato nel...
Continua a leggere...In libreria arriva “Secretum”, secondo volume della serie di thriller storici di Monaldi&Sorti, marito e moglie, Rita e Francesco, italiani di nascita e viennesi d’adozione, autori di bestseller internazionali...
Continua a leggere...«Imprimatur» il libro «proibito» di Sorti e Monaldi, i Ken Follett italiani, ora esce anche nel nostro Paese«Imprimatur» il libro «proibito» di Sorti e Monaldi, i Ken Follett italiani,...
Continua a leggere...C’è un giallo su questo thriller storico che viene ripubblicato ora in Italia da Baldini & Castoldi. Era sparito dalle librerie perché, secondo quanto dicono gli autori, infastidiva il...
Continua a leggere...Un intrigo nella Roma del Seicento, scritto da Monaldi e Sorti Innocenzo XI dipinto a tinte fosche: il romanzo sparì dalle librerie Pressioni vaticane? Il papa beato dell’età barocca...
Continua a leggere...La storia dell’abate Melani messa all’indice in Italia è un best-seller mondiale libro »il caso Baldini & Castoldi pubblica “Imprimatur” primo romanzo della saga scritta da Rita Monaldi e...
Continua a leggere...La Rassegna stampa in Italia Il Foglio L’undici C’è un libro che è scomparso dalla circolazione. Non si trova in nessuna libreria. Non figura nel catalogo dei libri...
Continua a leggere...Malcontati sono più di 2 milioni di libri venduti. In sessanta Paesi. E in decine di lingue. Inglese, olandese, francese, coreano. Basta immaginare un angolo del mondo: lì i...
Continua a leggere...Best seller Il libro di Sorti e Monaldi è stato tradotto in ventisei lingue, ma da noi è stato introvabile per anni Racconta una vicenda storica legata a Papa...
Continua a leggere...Un vero e proprio colpo di scena, torna in Italia “Imprimatur” il romanzo proibito dei coniugi Sorti e Monaldi che era stato ritirato dal mercato librario poco dopo la...
Continua a leggere...Torna il capolavoro della coppia che ha reinventato il giallo storico A volte ritornano. E’ proprio questo il caso di «Imprimatur» di Rita Monaldi e Francesco Sorti: uscito per...
Continua a leggere...Più che Imprimatur , cioè «si stampi», è stato un caso di «Non imprimatur». Il romanzo (genere thriller storico), scritto dalla coppia di coniugi Rita Monaldi e Francesco Sorti...
Continua a leggere...E`una storia di libri proibiti e di abbreviature latine. La & che sta per et, in particolare, e che figura per ben due volte sul frontespizio di Imprimatur ,...
Continua a leggere...Torna nelle librerie italiane “Imprimatur” di Rita Monaldi e Francesco Sorti, primo di una serie di thriller storici. Il romanzo, dopo essere uscito nel 2002 da Mondadori ed essere...
Continua a leggere...Monaldi & Sorti: quando un romanzo riscrive la Storia (documentario presentato alla Fiera di Francoforte 2006). Scarica il video Intervista in italiano realizzata per l´uscita ungherese di Veritas. Video Intervista per la pubblicazione...
Continua a leggere...Il mensile SOLANDER, l´autorità americana in fatto di romanzi storici, ha eletto IMPRIMATUR nella triade dei capolavori italiani del genere, insieme al GATTOPARDO di Giuseppe Tomasi di Lampedusa e...
Continua a leggere...English Al Salone del libro di Torino è stato presentato giovedì 8 maggio alle ore 16 nella Sala Avorio il libro-inchiesta “Il caso Imprimatur”, a firma del famoso esperto di...
Continua a leggere...Il 6 febbraio scorso la Mondadori ha pubblicato l’ultimo racconto di Andrea Camilleri, un thriller dove l’autore stesso entra tra i protagonisti… la trama prende il via da un diario...
Continua a leggere...WHY THIS BOOK? Nemo propheta in patria… Reading preface
Continua a leggere...Guarda il video con l’intervista a Monaldi & Sorti sul boicottaggio italiano a IMPRIMATUR. L’intervista – della TV pubblica olandese – è stata trasmessa all’interno della trasmissione letteraria RAM....
Continua a leggere...