Università di RomaTre: dantisti Mira Mocan e Giuseppe Indizio, e germaniste Roberta Ascarelli e Susanne Lippert discutono su quanta Germania (Matelda di Magdeburgo) c’è in Dante Alighieri con Monaldi&Sorti, autori di Dante di Shakespeare – Amor ch’a nullo amato. Un video con i momenti fondamentali dell’incontro è visionabile qui. Estratti […]
In stile rétro e direttamente dall’aldilà, visto che si parla di Dante, ma anche futuristico come un blockbuster della Marvel. Sarà pronto a dicembre il primo film su Dante Alighieri e la Divina Commedia: in attesa dell’annunciata fiction RAI, arriva l’opera prima dei “Masnadieri”, pseudonimo schilleriano di un piccolo gruppo […]
Giochi letterari Il duo Monaldi & Sorti immagina per Solferino un’opera biografica sul poeta fiorentino scritta dal drammaturgo inglese ~ ORA VI RACCONTO LA VITA DI DANTE. Firmato: William Shakespeare di Roberta Scorranese Vertigine. C’è da perdersi dentro le visioni di Dante, dentro il labirinto morale della Commedia, dentro l’intrico […]
Come un dibattito culturale viene spacciato per dibattito politico (per tacer della traduzione farlocca) A proposito di Dante, non vi sarà sfuggita la polemica che si è aperta il 25 marzo, il Dantedì, a seguito dell’articolo che Monaldi & Sorti hanno scritto su Repubblica. Il pezzo rispondeva, in modo ironico […]
DANTE DI SHAKESPEARE. AMOR CH‘A NULLO AMATO Solferino, 352 pp., 19 Euro di Roberto Paglialonga Le domande della vita richiedono una risposta credibile. Perché cercare l’amore significa cercare la verità. Certo, la parabola del Sommo “dentro” la Divina Commedia è conosciuta; ma la parabola “prima” e “oltre”, chi la conosce […]
http://www.attomelani.net/wp-content/uploads/14282193-1-mp3cut.net_.mp3
http://www.almanacco.cnr.it/reader/cw_usr_view_recensione.html?id_articolo=11027&giornale=11032
Tag:Dante Alighieri, Dante di Shakespeare, dantisti, Divina Commedia, Matilde, Mechtild, RomaTre